Descrizione
La Regione Toscana-Giovanisì ha allargato la soglia ISEE di Nidi Gratis fino a 40.000 €: sempre più famiglie potranno beneficiare della misura di Regione Toscana-Giovanisì.
Potranno presentare domanda i genitori o tutori:
- di bambini e bambine residenti in Toscana, iscritti/e ad un servizio per la prima infanzia comunale o privato accreditato, situato in un comune toscano e presente nell’elenco approvato dalla Regione, fino ai 3 anni (lo sconto viene riconosciuto al compimento dei 3 anni nel caso in cui continuino a frequentare il servizio fino al termine dell’anno educativo o per comprovati motivi di fragilità certificata);
- con ISEE Ordinario in corso di validità (oppure ISEE minorenni, nel caso di bambine e bambini figli di genitori non coniugati tra loro e non conviventi, o ISEE corrente, in caso di rilevanti variazioni del reddito) e con DSU correttamente attestata, fino a 40.000 euro.
Il bando garantisce uno sconto di importo massimo pari a 527,27 euro al mese per 11 mensilità sulle rette per la frequenza dei servizi per la prima infanzia dell’anno educativo 2025/26.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso Interruzione Energia Elettrica
- 19.06.2025 - Concorso pubblico per esami, n. 1 posto, a tempo indeterminato- a tempo parziale (18 ore settimanali) - “Agente di Polizia Municipale”- Approvazione graduatoria e nomina del vincitore
- Avviso Chiusura al Pubblico Ufficio Polizia Municipale Giovedì 19/06/2025
- Incendi, anticipato al 21 giugno il divieto di accendere fuochi in tutta la Toscana
- Convocazione Consiglio Comunale in data 18/06/2025
- 12.06.2025 - Concorso 1 posto istruttore tecnico - Nomina Vincitore
- Riapertura iscrizioni al nido d'infanzia Scubidù
- Avviso per la concessione in comodato ad enti del terzo settore dell’immobile di proprieta' comunale denominato “Ex biblioteca ubicata in via Pietro Nenni n. 26” ai sensi dell’art. 71 del d. lgs. 117/2017 (codice del terzo settore)
- Referendum 2025 - RISULTATO SCRUTINI
Ultimo aggiornamento: 5 giugno 2025, 11:19