Descrizione
La Regione Toscana-Giovanisì ha allargato la soglia ISEE di Nidi Gratis fino a 40.000 €: sempre più famiglie potranno beneficiare della misura di Regione Toscana-Giovanisì.
Potranno presentare domanda i genitori o tutori:
- di bambini e bambine residenti in Toscana, iscritti/e ad un servizio per la prima infanzia comunale o privato accreditato, situato in un comune toscano e presente nell’elenco approvato dalla Regione, fino ai 3 anni (lo sconto viene riconosciuto al compimento dei 3 anni nel caso in cui continuino a frequentare il servizio fino al termine dell’anno educativo o per comprovati motivi di fragilità certificata);
- con ISEE Ordinario in corso di validità (oppure ISEE minorenni, nel caso di bambine e bambini figli di genitori non coniugati tra loro e non conviventi, o ISEE corrente, in caso di rilevanti variazioni del reddito) e con DSU correttamente attestata, fino a 40.000 euro.
Il bando garantisce uno sconto di importo massimo pari a 527,27 euro al mese per 11 mensilità sulle rette per la frequenza dei servizi per la prima infanzia dell’anno educativo 2025/26.
A cura di
Contenuti correlati
- Rilascio certificazioni mediche elettori impossibilitati a esprimere personalmente il voto
- Avviso - Ufficio tributi
- Orario di apertura degli uffici comunali per gli adempimenti inerenti la presentazione delle liste dei candidati alle Elezioni Regionali del 12 e 13 ottobre 2025
- Misura Libri Gratis
- Avviso pubblico del Garante dell'infiormazione e della partecipazione
- Incontro Pubblico con la cittadinanza per il POC
- Ufficio servizi socio-educativi
- Rischio incendi, prorogato fino al 21 settembre il divieto di abbruciamento
- Raccolta Firme - Presentazione Lista DSP Democrazia Sovrana Popolare e candidatura alla Presidenza della Regione Toscana di Ubert Ciacci
- Avviso modifica viabilità in Via Fiorentina
Ultimo aggiornamento: 5 giugno 2025, 11:19