Municipium
Descrizione
L'assegno di maternità di base, anche detto "assegno di maternità dei comuni", è una prestazione assistenziale concessa dal comune di residenza e pagata dall'INPS (articolo 74 del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 51).
Per beneficiare del servizio è necessario
- avere residenza nel Comune in cui si fa richiesta
- non avere ottenuto l'assegno di maternità dello Stato
- avere un ISEE inferiore alla soglia stabilita per l'anno corrente
- inoltrare la richiesta entro 6 mesi dalla nascita del minore
- non ricevere altri contributi per la maternità, o ricevere contributi di importo inferiore a quello dell'assegno di maternità del Comune. In quest'ultimo caso, l'importo già percepito verrà integrato fino al raggiungimento del valore dell'assegno di maternità
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Manifesto candidati alla carica di Presidente della Giunta Regionale e Liste Circoscrizionali collegate
- Aggiornamento Albo Presidenti di Seggio
- Avviso pubblico: indagine preliminare di mercato per l’affidamento del servizio di tesoreria comunale per il periodo 01/01/2026 – 31/12/2028 più eventuale rinnovo per lo stesso periodo agli stessi patti e condizioni
- Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni
- Agevolazioni tariffarie per viaggi ferroviari, autostradali, marittimi e aerei
- Convocazione Consiglio Comunale in data 25/09/2025 + integrazione OdG
- ORARIO UFFICIO ELETTORALE Per ritiro Tessere elettorali non consegnate e richiesta duplicati
- Avviso - Ufficio Servizi Demografici
- Ufficio servizi socio-educativi
- Rilascio certificazioni mediche elettori impossibilitati a esprimere personalmente il voto
Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2025, 14:20