Descrizione
Ad oltre dieci anni dalla inaugurazione del museo si è provveduto ad una riorganizzazione degli spazi espositivi anche alla luce dei nuovi ritrovamenti di reperti etruschi dai recentissimi scavi eseguiti in Loc. Casa Rosa al Taglio e dei reperti provenienti dalla necropoli dell’Ancherona di Bosco Le Pici, in precedenza esposti al Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga.
Nell’occasione l’Amministrazione ha dotato il museo di moderne tecnologie che in futuro potranno consentire visite virtuali anche a persone ipovedenti o con ridotta capacità motoria.
L’intervento più importante è consistito nello spostamento del carro etrusco di Montecalvario dall’atrio della torre al piano primo dedicandogli, al fine di valorizzarlo, un’intera sala espositiva. E’ stato inserito in un’ambientazione ispirata al contesto originario ove è stato rinvenuto il carrus, il tutto rivisitato in chiave contemporanea. Nello specifico è stato posizionato su una pedana in ferro ed è stata allestita una scenografia museale che ricrea l’interno della camera sepolcrale etrusca ove lo stesso carro è stato rinvenuto. Nella stessa sala è stata esposta, in una teca museale appositamente realizzata, anche la testa felina di Montecalvario logo del Museo stesso.
E’ stata inoltre incrementata la potenzialità espositiva del museo mediante:
- la fornitura di nuove vetrine per l’esposizione dei nuovi reperti provenienti dai recenti scavi di Casa Rosa al Taglio e dal Museo di Castelnuovo Berardenga;
- progettazione e nuovi allestimenti degli spazi museali;
- rebranding dell’identità visiva, realizzazione e revisione di testi e immagini, editing di foto storiche;
- rifacimento degli impianti di videosorveglianza e quello di prevenzione incendi;
- manutenzione e restauro conservativo dei reperti che costituiscono il percorso espositivo del museo.
Inoltre, al fine di consentire agli addetti del museo di procedere ai rilievi strumentali degli scavi e riprodurre elaborati grafici stato necessario acquistare:
- stampante multifunzione a colori laser brother DPC-L3550DCN con funzione di stampa fronte/ retro automatica, scanner e copia;
- software CAD 2D e 3D.
Contenuti correlati
- Ufficio servizi socio-educativi
- Rilascio certificazioni mediche elettori impossibilitati a esprimere personalmente il voto
- Avviso - Ufficio tributi
- Orario di apertura degli uffici comunali per gli adempimenti inerenti la presentazione delle liste dei candidati alle Elezioni Regionali del 12 e 13 ottobre 2025
- Misura Libri Gratis
- Avviso pubblico del Garante dell'infiormazione e della partecipazione
- Incontro Pubblico con la cittadinanza per il POC
- Ufficio servizi socio-educativi
- Rischio incendi, prorogato fino al 21 settembre il divieto di abbruciamento
- Raccolta Firme - Presentazione Lista DSP Democrazia Sovrana Popolare e candidatura alla Presidenza della Regione Toscana di Ubert Ciacci
Ultimo aggiornamento: 9 gennaio 2024, 10:02